LEZIONE 1
Leggere in greco
se non visualizzi bene i caratteri in greco apri o scarica la lezione in formato pdf
Il greco non è scritto con il nostro stesso alfabeto: non è lontanissimo dal nostro, ma non è nemmeno esattamente uguale. Quindi è fondamentale imparare a leggerlo e a saperlo all’occorrenza convertire nelle corrispondenti lettere del nostro alfabeto per esserci assicurati di averne la padronanza.
Trasferire una parola da un alfabeto ad un altro è un procedimento definito “translitterazione”. Nel Nuovo Testamento ne è fatto ampio uso, per vari motivi. Allo stesso modo diversi vocaboli in greco neotestamentario sono stati semplicemente translitterati nel nostro alfabeto e diventati di uso comune: sarà bene, quindi, prendere subito dimestichezza col fenomeno.
Di seguito l’alfabeto greco e la corrispondenza con il nostro alfabeto italiano.
Alfabeto Greco | Translitterazione e indicazione della pronuncia se diversa da qualla dell’alfabeto italiano |
Nome della lettera |
||
maiuscolo | minuscolo | |||
Α | α | A | Alfa | |
Β | β | B | Beta | |
Γ | γ | GH | Gamma | |
Δ | δ | D | Delta | |
Ε | ε | E | Epsilon | |
Ζ | ζ | Z | Zeta | |
Η | η | E | Eta | |
Θ | θ | Th – suono come la th inglese di Thank you | Theta | |
Ι | ι | I | Iota | |
Κ | κ | K | Kappa | |
Λ | λ | L | Lambda | |
Μ | μ | M | Mi | |
Ν | ν | N | Ni | |
Ξ | ξ | X | Si | |
Ο | ο | O | Omicron | |
Π | π | P | Pi | |
Ρ | ρ | R | Ro | |
Σ | σ | S | Sigma | |
ς |
Sigma finale di parola | |||
Τ | τ | T | Tau | |
Υ | υ | U | Yupsilon | |
Φ | φ | F | Fi | |
Χ | χ | Ch | Chi | |
Ψ | ψ | Ps | Psi | |
Ω | ω | O | Omega | |
Vi sono diversi modi per leggere il greco biblico. In alcuni miei articoli ho motivato le ragioni per cui ritengo molto più corretto adottare la pronuncia del greco moderno, ma ritengo qui più opportuno, per facilitare il compito di noi italiani abituati a leggere le parole come sono scritte, adottare la pronuncia standard utilizzata anche nelle nostre scuole dove viene insegnato il greco classico.
Gli accenti.
Gli accenti sono una croce per gli studenti di greco. Personalmente ho fatto qualcosa di molto semplice: li ho studiati dopo avere appreso la lingua. Ed è quello che faremo insieme qui. A scuola si ha il gusto sadico di pretendere che gli alunni imparino le regole degli accenti a memoria e credo sia una tattica per fargli odiare subito lo studio del greco. Noi scopriremo gli accenti mammano che impareremo le parole. Perché devo rivelare subito al lettore, nei manoscritti più antichi, gli onciali, cioè scritti tutti in maiuscolo, non vi erano accenti! Quindi, in realtà, potremmo farne a meno, almeno per adesso. Nei manoscritti antichi mancava anche la punteggiatura, ma siccome quella del greco koiné delle edizioni del Nuovo Testamento è pressoché uguale a quella italiana, la adotteremo subito: soltanto il ? (punto interrogativo) è sostituito dal ; (nostro punto e virgola). Tutto qui.
Adesso una serie di parole in greco, che chiedo allo studente di copiare meglio che può su un quaderno di greco, che gli suggerisco vivamente di tenere, e translitterare in alfabeto latino. Presentano gli accenti, ma nella translitterazione non se ne dovrà tenere conto.
Buon lavoro.
Esercizi
Parola in greco | Traduzione in italiano | Translitterazione |
ἡ ζωὴ | La vita | es. e zoe |
ἡ ἀλήθεια | La verità | |
ἡ ἐντολὴ | Il comandamento | |
γράφω | Scrivere | |
Ἀδελφοί | Fratelli | |
ἡ ἀγάπη | L’amore | |
ἡ σκοτία | Le tenebre – il buio | |
καὶ | E – congiunzione | |
ψεύστης | Bugiardo | |
ὁ θεὸς | Dio | |
ὁ κόσμος | Il mondo | |
τὸ πνεῦμα | Lo spirito – lo Spirito (Santo) | |
ὁ χριστός | Il Cristo – Il Messia | |
ὁ διάβολος | Il Diavolo | |
Ἀγαπητοί | Amati – Diletti | |
ἡ νίκη | La vittoria | |
ὅτι | Che | |
ἡ καρδία | Il cuore | |
εἰ | Se | |
ὅτι | Perché | |
ὁ ἀντίχριστος | L’anticristo | |
ὁ υἱὸς | Il figlio – il Figlio (di Dio) |
Se mi inviate la foto del vostro lavoro via mail: guarinous@yahoo.com o via Messenger di Facebook, sarò lieto di dargli un’occhiata ed informarvi sullo stato dei vostri progressi.